SCRITTORI & SCRITTRICI – AUTUNNO 2021
Per conoscere meglio la narrativa italiana dall’Unità d’Italia a oggi.
UNO SCRITTORE, UN LIBRO – OTTOBRE
150 anni dalla nascita di Grazia Deledda
Ricordiamo la scrittrice sarda, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel 1926
Grazia Deledda
martedì 14.00 – 15.30
Date: 5 & 19 ottobre 2021
(online, 2 lezioni £32)
Paulo, giovane parroco, vive con la madre Maria Maddalena, donna di umili origini che ha riposto tutte le sue speranze nel figlio.
Quando Paulo si innamora di Agnese, infrangendo i propri voti e la rigida legge morale del piccolo paese, il rapporto fra madre e figlio diventa difficile.
In questo romanzo breve Grazia Deledda tocca i temi dell’incomunicabilità tra madre e figlio, dei sentimenti umani e del senso di colpa, del conflitto fra dovere e diritto alla felicità.
Grazie Deledda (Nuoro, 27 settembre 1871 – Roma, 15 agosto 1936) è tra le maggiori personalità della letteratura italiana tra Ottocento e Novecento. Trasferitasi a Roma nel 1900, la Sardegna con la sua natura selvaggia e le sue tradiziono arcaiche rimane al centro della maggior parte delle sue opere. Fra i suoi romanzi più noti ricordiamo Canne al vento (1913). -
RACCONTI: ITALO CALVINO – NOVEMBRE
Racconti per leggere, parlare e scambiare opinioni.
I testi verranno inviati al momento della prenotazione per essere letti a casa e saranno discussi nel corso della lezione.
Italo Calvino (Santiago de Las Vegas, Cuba 1923 – Siena 1985) è stato uno dei più importanti scrittori della seconda metà del Novecento. Tra le sue opere principali, Il sentiero dei nidi di ragno (1947), Fiabe italiane (1956), la triologia I nostri antenati ((1960), Se una notte d’inverno un viaggiatore (1979).
Programma
1. Un pomeriggio, Adamo (1947)
martedì 2 novembre, ore 14.00 – 15.30, oppure
mercoledì 3 novembre, ore 11.00 – 12.30
2. L’entrata in guerra (1953)
martedì 16 novembre, ore 14.00- 15.30, oppure
mercoledì 17 novembre, ore 11.00 – 12.30
3. L’avventura di una moglie (1958)
martedì 30 novembre, ore 14.00 – 15.30, oppure
mercoledì 1 dicembre, 0re 11.00 – 12.30
4. L’avventura di due sposi (1958)
martedì 14 dicembre, ore 14.00 – 15.30, oppure
mercoledì 15 dicembre, ore 11.00 – 12.30
-
Corso online: £20 a lezione
Numero massimo di partecipanti per gruppo: 5
(si prega di prenotare in anticipo per permettere l’invio del racconto)
Per maggiori informazioni, o per prenotare scrivete a:
gisa@almalanguages.co.uk
e-mail: info@almalanguages.co.uk
tel. 020 8673 86 37 / 078 7532 7235